Sabato 18 ore 17.00 NarrAzioni – Eleonora Caruso presenta DOVEVA ESSERE IL NOSTRO TEMPO ED. Mondadori
eventi / 18 Novembre 2023

Sabato 18 novembre alle ore 17.00 presso Sala dell’Investitura di palazzo della Corgna, Eleonora Caruso, presenta DOVEVA ESSERE IL NOSTRO TEMPO Ed. Mondadori Una ragazza è seduta su una ruota di scorta bucata, in mezzo al nulla della campagna novarese. I suoi capelli, un tempo rosa zucchero filato, ora sono un garbuglio di colori improbabili. Pochi riconoscerebbero in lei Cloro, celebrità di internet con milioni di follower in tutto il mondo. Insieme a lei, a tentare di riparare un’auto che ha macinato migliaia di chilometri, c’è Leo, trentaquattrenne disilluso, che dalla vita non ha avuto nulla di ciò che si aspettava – e dire che non si aspettava molto. Soltanto uno come lui, senza niente da perdere, avrebbe accettato di partire da Milano alla volta dell’entroterra catanese per recuperare un amico finito in una presunta setta in cui si vive come negli anni Novanta. La setta esiste davvero, all’interno di una masseria abbandonata, ed è guidata da Zan, un uomo ambiguo e magnetico convinto di aver compreso la Verità dopo un lavoro da incubo come moderatore di una piattaforma. Con Doveva essere il nostro momento, Eleonora C. Caruso continua un percorso ideale iniziato con Le ferite originali e proseguito con…

Venerdì 3 ore 18.00 NarrAzioni – UN AUTUNNO D’AGOSTO Chiarelettere Edizioni
eventi / 3 Novembre 2023

Venerdì 3 Novembre ore 18 a Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, Agnese Pini presenta UN AUTUNNO D’AGOSTO Ed. Chiarelettere. Siamo nell’Agosto 1944, a San Terenzo Monti, lungo la Linea gotica. Questo piccolo centro tra Liguria, Emilia e Toscana è teatro di una strage nazifascista. Vengono uccise senza pietà 159 persone, in prevalenza donne e bambini. Attraverso la storia della sua famiglia, con una scrittura intensa, viva e piena di grazia, l’autrice ci presenta una galleria di personaggi che diventano romanzeschi per la forza e l’umanità della narrazione. Agnese Pini ha scritto un grande romanzo civile, con il respiro universale dell’inchiesta-racconto che parla di noi e del presente. Una storia che lascia un segno indelebile nelle famiglie che l’hanno subita, e appartiene a tutti i sopravvissuti e ai figli dei sopravvissuti. È una storia di umanità e di amore perché, soprattutto nei momenti in cui vita e morte sono così vicine, l’umanità e l’amore escono più forti che mai. Una Storia che Agnese Pini ha sentito e risentito, che è rimasta dormiente per molto tempo, e che i venti di guerra che si sono alzati in Europa le hanno risvegliato. NarrAzioni – Castiglione del Lago è un’iniziativa del Comune…

Sabato 21 ore 17.00 NarrAzioni – Cronache private Ed.Marsilio
eventi / 21 Ottobre 2023

Sabato 21 ottobre alle ore 17.00 a Palazzo della Corgna presentazione di 𝑪𝒓𝒐𝒏𝒂𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒆 di Valentina Parasecolo pubblicato da Marsilio.Saranno con noi Davide Astolfi e Francesca Marruco a moderare la presentazione. Con una scrittura avventurosa Valentina Parasecolo ricostruisce un pezzo di storia dell’Italia giovane e bella degli anni Sessanta, dopo gli orrori della guerra e prima degli eccessi degli anni di piombo; Giovanni e Dora, e chi legge con loro, vedono fiorire una nazione che lascia indietro costumi e modi che tuttavia rimangono in agguato nel buio. Come sottoterra. Come i reperti etruschi. E come i segreti di stato. NarrAzioni – Castiglione del Lago è un’iniziativa del Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Castiglione del Lago e la libreria Libri Parlanti Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 0759658260 I 075951822 I 3486416096  I 3356870770 Evento realizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Biblioteca Comunale, Libri Parlanti e Lagodarte

Domenica 15 ore 17.00 NarrAzioni – Sualzo presenta Dove c’è più luce Ed. Tunuè
eventi / 15 Ottobre 2023

Domenica 15 ottobre alle ore 17.00 presso Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, Sualzo presenta DOVE C’E’ PIU’ LUCE Ed. Tunuè Il nuovo atteso graphic novel di Sualzo. Un libraio antiquario tenta di rivivere i ricordi migliori della sua vita, imparerà la differenza tra le cose introvabili e quelle che non trovi più. La vita del signor Voynich, rinomato libraio antiquario, è stata sconvolta dall’abbandono della moglie che, a causa di un’amnesia globale retrograda, l’ha dimenticato. In seguito a ciò, il signor Voynich passa le sue giornate spiando la donna e cercando di risvegliare in lei i ricordi. Reso cinico dalle vicende della sua vita, l’uomo tende ad essere scortese con chiunque, tranne con suo nipote Carlo e con Anna, l’anziana assistente della sua libreria antiquaria. Un giorno, però, in libreria arriva una ragazza che vorrebbe stimare un libro, e il signor Voynich, per quanto cerchi di mascherarlo, rimane colpito da lei. Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 0759658260 I 075951822 I 3486416096  I 3356870770 Evento realizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Biblioteca Comunale, Libri Parlanti e Lagodarte

Sabato 1 aprile ore 18.00 – NarrAzioni – Il re degli ultimi Ed. Ultra
eventi / 1 Aprile 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, Enzo Beretta presenta IL RE DEGLI ULTIMI Ed. Ultra Il re degli ultimi. I sette anni meravigliosi e folli di Maradona a Napoli: La sua missione era precisa: rendere felici gli ultimi, fare vincere i perdenti, dimostrare che l’impossibile è a portata di mano. 5 luglio 1984 – 1 aprile 1991. I sette anni di Maradona a Napoli sono la storia della sua vita. Re e popolo. Approda in una squadra che sta per retrocedere e l’accompagna alla gloria, vincitore dove non si era vinto mai. La magia del condottiero in pantaloncini e maglietta è far sognare tutti: il destino di milioni di persone dipende da lui, da una giocata del numero 10, da un suo gol. Va tutto male? In compenso il Napoli è primo in classifica. Un miracolo. Infatti lo pregano più di san Gennaro. Il Pibe è il campione del mondo che nel tempo libero gioca per beneficenza in mezzo alle pozzanghere, e di notte, in gran segreto, porta un sorriso ai bambini malati in ospedale. È il prestigiatore con gli scarpini slacciati che durante gli allenamenti ferma il…