Sabato 10 ore 17.00 NarrAzioni – Cinzia Pennati presenta IN FAMIGLIA TUTTO BENE Ed. Sperling e Kupfer
eventi , home page / 10 Maggio 2025

Sabato 10 maggio ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna Cinzia Pennati presenta IN FAMIGLIA TUTTO BENE Ed. Sperling e Kupfer. Conduce l’incontro la scrittrice Elisabetta Bricca UN ROMANZO POTENTE SUL RISCATTO FEMMINILE. ESSERE UNA BUONA MADRE E UNA MOGLIE PERFETTA NON BASTA PER ESSERE FELICI Le famiglie non sono mai quello che appaiono e Alma lo scopre tardi, dopo vent’anni di matrimonio con Albino e due figli, Alice e Achille. Pensava che bastasse essere una madre premurosa, una moglie attenta e devota per avere la vita che tutti le invidiano. Le era sempre sembrata una scelta naturale e scontata, che aveva visto fare a tutte le donne intorno a lei. Credeva si conquistasse così la felicità: mettendo al centro chi si ama. La verità è che troppo spesso si è trovata ad arginare il dolore degli altri, senza considerare il proprio, ad ascoltare i bisogni degli altri, senza soddisfare i propri. Tutto cambia quando, una mattina come tante, dentro a gesti sempre identici, il soffitto di cristallo crolla e la travolge. Albino parte per un convegno di lavoro e non torna più. Da quel momento Alma va alla disperata ricerca di un perché, e per farlo,…

Domenica 23 ore 17.00 – NarrAzioni – Sonia Aggio presenta Nella stanza dell’Imperatore Ed. Fazi
eventi / 23 Marzo 2025

Domenica 23 marzo alle ore 17.00 presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, Sonia Aggio presenta NELLA STANZA DELL’IMPERATORE Ed. Fazi. Conduce l’incontro la scrittrice Elisabetta Bricca Candidato al Premio Strega 2024 Giovanni Zimisce, cresciuto con gli zii materni, i Foca, è diventato con il tempo un valoroso condottiero e combatte con coraggio per l’Impero bizantino accanto a Niceforo, il generale più brillante della sua epoca, e a Leone Foca. La guerra è tutto ciò che gli rimane: sua moglie è morta di parto e i parenti del padre, i Curcuas, lo considerano un traditore. Quando ormai sembra che Giovanni non abbia più altro scopo se non combattere al fianco dei Foca, tre streghe gli profetizzano che diventerà imperatore. Ma come è possibile, visto che sul trono ora siede Niceforo, il suo mentore, l’uomo che l’ha cresciuto e per cui darebbe la vita? Quando proprio Niceforo gli volterà le spalle e l’affascinante Teofano busserà alla sua porta, Zimisce dovrà decidere che cosa fare in futuro: restare fedele all’imperatore, assecondando i principi con cui è cresciuto, o prenderne il posto, accettando definitivamente il suo destino? Guerre, omicidi, congiure e tradimenti: dopo l’esordio con Magnificat, Sonia…

Sabato 15 febbraio ore 17.00 NarrAzioni- Lirio Abbate presenta DIARI DEL BOSS Ed.Rizzoli
eventi / 15 Febbraio 2025

Sabato 15 febbraio ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Lirio Abbate presenta DIARI DEL BOSS Parole, segreti e omissioni di Matteo Messina Denaro Ed.Rizzoli. Lirio Abbate ci racconta un boss e i suoi diari privati, quelli che Matteo Messina Denaro chiamava «i libriccini». Dentro, vergati con uno stampatello preciso, ordinato, quasi ossessivo, i pensieri e le riflessioni, gli sfoghi, gli appunti, e i ricordi del padrino. È su questo materiale unico, ritrovato in una perquisizione dopo l’arresto del padrino, che Lirio Abbate affonda il suo sguardo da cronista ed esperto di mafie, lui che al boss di Castelvetrano ha dedicato decine di articoli, inchieste, libri. Per cercare di dare un senso e una composizione a un flusso di parole dal quale emerge un ritratto inedito e privato – per quanto manipolato ad arte dal suo stesso autore – di una delle figure più oscure della storia criminale non solo italiana.Conduce l’incontro Italo Carmignani responsabile daily news podcast de Il Messaggero LIRIO ABBATE, siciliano, si occupa prevalentemente di attualità ed è autore di esclusive inchieste su corruzione e mafie. Scrive anche per il cinema e la televisione. Reporters sans frontières lo ha inserito fra i «100 eroi…

Domenica 1 dicembre ore 17.00 NarrAzioni – Valerio Nicolosi presenta C’era una volta Gaza Ed.Rizzoli
eventi / 1 Dicembre 2024

Domenica 1 dicembre ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Valerio Nicolosi presenta C’era una volta Gaza Ed.Rizzoli Conduce l’incontro la giornalista Elena Testi inviata di La7 Valerio Nicolosi è nato a Roma nel 1984. Giornalista, regista e fotografo, si occupa di tematiche sociali, rotte migratorie e Medio Oriente. Ha diretto il docu-film Ants, sulle rotte migratorie verso l’Europa, e altri documentari a sfondo sociale. Collabora con Mediaset, Rai, Associated Press, Reuters, Ansa e con vari quotidiani nazionali e internazionali. Ha vinto premi come fotoreporter e regista. Quando può, tiene seminari e incontri nelle università italiane e palestinesi. Ha pubblicato tra gli altri libri (R)esistenze (Crowdbooks 2018) e Mediterraneo (con Caterina Bonvicini, Einaudi 2022) ed è autore di podcast per «Micromega» e Storytel Elena Testi, nata il 29 giugno 1987 ad Arezzo, è un volto emergente nel panorama giornalistico italiano. Attualmente, è possibile vederla brillare come inviata nel programma “Tagadà La7” al fianco della carismatica Tiziana Panella. Nel 2012, Elena ha dato prova del suo talento con un’inchiesta audace sul satanismo in Umbria, in particolare sul caso del mostro di Foligno, sfidando alcune conclusioni giudiziarie. Ha lavorato per “PerugiaToday”, “Corriere dell’Umbria” e come giornalista freelance per “Panorama”….

Sabato 30 novembre ore 17.00 NarrAzioni – Mirko Zilahy presenta Nostra Signora delle nuvole Ed. HarperCollins
eventi / 30 Novembre 2024

Sabato 30 novembre ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Mirko Zilahy presenta Nostra Signora delle Nuvole Ed. HarperCollins conduce la scrittrice Elisabetta Bricca Mirko Zilahy, dopo il successo nel thriller, accorda la voce a un registro letterario e scopre una gamma di colori, stili e sensazioni che lo proietta nella grande tradizione del romanzo familiare e di formazione. Nostra signora delle nuvole è un libro poetico, commovente, universale, che racconta la vita di un uomo e della sua famiglia attraverso gli occhi colmi di stupore di un bambino, e la storia d’amore tra una madre e i suoi figli attraverso la letteratura, l’immaginazione, l’irrealtà. La storia di un destino scritto nelle nuvole. Mirko ha sette anni e sette nomi. Ogni nome una storia, una vita, un sogno, un destino che gli ha donato sua madre Annarita. Per lui ha inventato una lingua capace di trasportarli in un universo mitico e fiabesco. Insieme, hanno creato una fortezza di storie e di parole per difendersi dal più terribile dei mostri: la realtà. Attraverso l’infanzia nel pittoresco quartiere romano di Città Giardino – punteggiata dalle visite dell’elegante nonna materna, del bizzarro nonno ungherese e dal rapporto difficile con il…