Giornata della memoria Panicale / dom 26 – ore 16.00
eventi / 26 Gennaio 2014

In occasione della Giornata della Memoria 2014, sarà presentato a Panicale, Museo del Tulle, “Il volo di Sara” (Fatatrac, 2012), un libro per bambini sul tema dell’infanzia e della deportazione, scritto da Lorenza Farina ed illustrato da Sonia M.L. Possentini. L’illustratrice sarà presente e leggerà il libro con commenti musicali della Scuola di Musica del Trasimeno. Seguirà la proiezione del cortometraggio tratto dal libro, realizzato della classe V B 2013 Scuola Primaria Colonnettà – Dir. Did. Castiglione del Lago (Premio Unicef – Sottodiciottofilmfestival 2013 e Miglior cortometraggio Scuola Primaria – Cortiamo 2013) – Ingresso libero.    

PANICALE Una favola di paese / 13-14-15 dic
eventi / 13 Dicembre 2013

13-14-15 dicembre Libri Parlanti in collaborazione con Laboratorio Linguistico e Colorificio Trasimeno saranno presenti a UNA FAVOLA DI PAESE a Panicale con letture , laboratori e una selezione di libri per bambini. Vi aspettiamo!!!

incontro DACIA MARAINI / MAR 26 CINEMA CAPORALI – ore 16.00
eventi / 26 Novembre 2013

“La libertà non è solo arbitrio, rifiuto delle regole. E’ anche curiosità, scoperta, vagabondaggio. La meravigliosa, terribile libertà di Chiara di essere nudi al mondo.” ore 11.30 – Dacia Maraini incontra i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Rosselli-Rasetti ore 16.00 – incontro aperto ore 18.00 – priezione del film documentario “Io sono nata viaggiando”  di Irish Braschi Al Cinema Caporali – ingresso libero

PRONTI…STAZIONE…VIA! / dom 17 – ore 14.00
eventi / 17 Novembre 2013

Evento in rete per promuovere e sensibilizzare una cultura dell’infanzia, nato dalla collaborazione tra Hakuna Matata, Artisticamente Zen, Libri Parlanti, Laboratorio Linguistico, Nati Per Leggere, Nati Per La Musica, Alisé Bar, WebRadio Trasimeno, L’Atipico, Misericordia Castiglione del Lago. PROGRAMMA presso Hakuna Matata-Spazio Gioco Educativo 15:00-16:00 TAVOLA ROTONDA Quali sono i principali fattori che determinano lo sviluppo psico-intellettivo del bambino? Intervengono Dott.ssa Francesca Meacci, Coordinatrice Pedagogica Dott.ssa Laura Russo, Pediatra Dott.ssa Giulia Gatti, Ostetrica 16:00-17:00 Presentazione del Progetto “Nati per Leggere” a cura della pediatra Dott.ssa Elena Cappellani. A seguire Laboratorio di Lettura a cura di Libri Parlanti 17:00-17:30 Presentazione del Metodo Hocus&Lotus e lettura in lingua a cura del Laboratorio Linguistico Presso Artisticamente Zen 17:30 Presentazione del Progetto “Nati per la Musica” a cura del pediatra Dott. Alberto Romizi. A seguire “L’incredibile storia di un bambino che non voleva crescere” a cura del cantautore Lorenzo Tozzi e di Francesca Cenciarelli. Una fiaba buffa si trasforma in un viaggio all’insegna della musica, della canzone e del gioco. 18:30 Esibizione di Karate e Aikido a cura di Artisticamente Zen 19:00 APERIBIMBI (ad un prezzo speciale!) presso Alisé Bar