Viola Ardone – Il treno dei bambini
eventi / 4 Dicembre 2020

Storie di Storia 2020 – 2° incontro – Viola Ardone – Il treno dei bambini Edizione in Streaming realizzato in collaborazione con Biblioteca Comunale di Castiglione del Lago , Libri Parlanti e Lagodarte che potrai seguire sulla pagina Facebook di Storie di Storia e di Libri Parlanti oppure sul canale You Tube cliccando sul seguente link È il 1946 quando Amerigo Speranza lascia il suo rione di Napoli per salire su un treno.Inizia così il romanzo potente di Viola Ardone pubblicato da Einaudi, che racconta la storia in maniera delicata di tanti bambini partiti per il Nord. Amerigo Speranza è l’io narrante di una storia straordinaria, dura, di un romanzo che racconta la vicenda poco conosciuta di migliaia di bambini meridionali che nel secondo dopoguerra, grazie al Partito Comunista, vennero strappati alla miseria e affidati a famiglie del Nord e del Centro. Amerigo è povero, vive a Napoli con la madre Antonietta, figlio unico senza un padre, forse sparito in America, «a faticare». La madre decide di offrirgli l’opportunità di una vita migliore, non vuole più mandarlo a raccogliere le «pezze»; per lui desidera scuola, cibo, salute. Il bambino parte per il Nord spaventato dalle dicerie sulle cattiverie e sulla…