Giorno della Memoria / ven 31 ore 17.00
eventi / 31 Gennaio 2020

Venerdì 31 gennaio alle ore 17.00 presso Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago Luciana Brunelli presenta EBREI INTERNATI Ed.Giuntina Il volume presenta il quadro dell’internamento degli ebrei, soprattutto stranieri, nei comuni e nei campi della provincia di Perugia dal 1940 al 1944. Mediante una ricca documentazione archivistica, si delineano le condizioni di vita degli internati, i rapporti con la popolazione locale, le forme della persecuzione e i salvataggi nel territorio. Saluti del Sindaco Matteo Burico e dell’Assessore ai Servizi Sociali Elisa Bruni Conduce l’incontro la giornalista Elena Teatini Luciana Brunelli è consigliere della Deputazione di storia patria per l’Umbria e socio ordinario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo. Ha pubblicato diversi saggi sull’Umbria in età contemporanea con particolare riguardo alla storia degli ebrei e alle politiche della memoria, tra cui Una strage archiviata. Gubbio 22 giugno 1944 (con Giancarlo Pellegrini), Il Mulino, Bologna 2005, e Una famiglia di notabili ebrei nell’Italia liberale: gli Ajò tra Gubbio e Perugia, Deputazione di storia patria per l’Umbria, Perugia 2015.

Giornata della memoria Cinema C.Lago / lun 27 – ore 21.00
eventi / 27 Gennaio 2014

IL GIORNO DELLA MEMORIA 2014 al Cinema Caporali programma: ore 21.00 – MAI PIU’ – Esecuzione canora degli alunni delle classi 5A e 5B della Scuola Primaria “Anna Frank” di Colonnetta. ore 21.15 –  IL VOLO DI SARA – Proiezione del video realizzatto dagli alunni della classe VB 2013 della Scuola Primaria A. Frank di Colonnetta. Il cortometraggio è tratto dal libro Il volo di Sara di Lorenza Farina e illustrato da Soni M. L. Possentini (Fatatrac). ore 21.30 – ANITA B. – Priezione del nuovo film di Roberto Faenza tratto dal romanzo “Quanta stella c’è nel cielo” di Edith Bruck.