In anteprima nazionale, in concomitanza con l’uscita nelle librerie , Libri Parlanti ha l’onore di presentare 𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖 alla presenza dell’autore 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗔𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗰𝗼, edito da Einaudi Ragazzi. Un libro per ragazzi dagli 11 anni che vogliono comprendere il mondo e provare a cambiarlo. Uno strumento utile ai docenti e agli adulti per accompagnare i giovani in questo percorso. Un dizionario per scoprire il significato di parole come referendum, coalizione, Destra e Sinistra… E per cominciare a orientarsi nel mondo della Politica. Sempre più spesso, capita di incontrare giovani che fanno Politica. Anche se non la chiamano quasi mai così. Per loro, fare Politica è opporsi alla rassegnazione e al disinteresse. Non è la smania di ricoprire incarichi importanti, ma il desiderio di incidere profondamente sulla realtà. È proteggere le cose preziose alla base della vita comune. È scegliere di scegliere. Età di lettura: da 11 anni. Daniele Aristarco è nato a Napoli nel 1977. È autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media e ora si dedica ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Drammaturgo e regista teatrale,…
Martedì 19 ottobre a Palazzo della Corgna verrà inaugurata la mostra𝔸𝕞𝕓𝕚𝕖𝕟𝕥𝕖 ℝ𝕠𝕕𝕒𝕣𝕚 a cura di Accademia Drosselmeier/Giannino Stoppani Cooperativa, in collaborazione con Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni.Il taglio del nastro sarà affidato a Daniele Aristarco. Seguirà un incontro con Pino Boero, curatore del volume delle illustrazioni esposte.Chiuderà il programma Grazia Gotti il 20 novembre con un incontro sul diritto alla Cultura nella giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. Mostra organizzata grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale e l’ufficio Cultura del Comune di Castiglione del Lago, che ha dato il patrocinio. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del Palazzo della Corgna consultabili sul sito www.lagodarte.com Con il sostegno di Trasimeno Community Network e Libri Parlanti
In diretta streaming dalla pagina Facebook di Libri Parlanti con Rosario Esposito La Rossa presentiamo Un Libro: Lucignolo pubblicato da Einaudi Ragazzi Il nuovo libro illustrato di Rosario Esposito La Rossa e Vincenzo del Vecchio è un omaggio al bambino “antieroe” della celebre favola di Carlo Collodi: piccolo bullo nel “Paese dei Balocchi” di Scampia. Al centro della storia c’è Lucignolo, il più svogliato e birichino degli amici del personaggio inventato da Collodi: giovane diavolo tentatore, è lui che persuade l’amico figlio di Geppetto, convincendolo a partire insieme per il Paese dei Balocchi. Espulso dalla scuola dopo aver preso a botte un compagno, Lucignolo si aggira da solo per il quartiere napoletano, cedendo alle tentazioni di due loschi criminali, il gatto e la volpe. A differenza di quella del suo più fortunato compagno di legno, la coscienza del ragazzo ha però le sembianze di un pidocchio, e non ci sono padri a cercarlo. Lucignolo è un asino, un bullo per necessità, lasciato solo da un sistema che lo vuole abbandonato al suo destino alle pendici del Vesuvio… “Ma le matite spezzate colorano ancora, e certe volte gli asini si trasformano in ciucci volanti“. Un racconto per adulti e per bambini,…
Storie di Storia 2020 – Edizione in Streaming nella pagina Facebook di Storie di Storia in collaborazione con Biblioteca Comunale di Castiglione del Lago Libri Parlanti e Lagodarte Inauguriamo Storie di Storia 2020 con il grande Rosario Esposito La Rossa, libraio, editore con Marotta e Cafiero e scrittore Attraverso i suoi libri scopriamo che la storia, la conoscenza della storia, la comprensione del passato ci permette di abbattere i muri, di costruire ponti e di realizzare i sogni.Condurrà l’incontro Gabriele Burini. Se vuoi potrai seguirlo sulla pagina Facebook di Storie di Storia oppure sul canale You Tube cliccando il seguente link DIETRO IL MURO Einaudi Edizioni è l’ultimo lavoro di Rosario Esposito La Rossa “Nel mondo molti muri dividono comunità, sogni e speranze. In questo libro neraccontiamo 10 tutti visti e vissuti con gli occhi dei bambini che non trovano piùl’orizzonte. Dal Botswana al Marocco, da Cipro all’Irlanda, muri di cemento,elettrici, di ferro, di mine, bloccano gente in cerca di un futuro migliore. Muri pocoraccontati, così come i popoli costretti a sopravvivere dietro una barriera. Cosasignifica crescere all’ombra di un muro? Cosa significa provare a scappare? Ma,soprattutto, perché continuiamo a costruire muri? Questo libro si chiude con unaundicesima storia dedicata…