Mercoledì 5 ore 17.00 a Montepulciano – Alessandro Q. Ferrari presenta Carlo Angela e il mistero dei matti Ed. DeAgostini
eventi / 5 Febbraio 2025

Mercoledì 5 Febbraio presso Biblioteca della Scuola Secondaria di Primo Grado Pascoli, Alessandro Q.Ferrari presenta Carlo Angela e il mistero dei matti Ed. DeAgostini Mentre l’Italia è nel pieno della Seconda guerra mondiale e il regime stringe la sua morsa attorno a molte vite innocenti, c’è chi bussa a una porta in cerca di salvezza. Ad aprire è il professor Carlo Angela, direttore della Casa di Cura per malattie nervose e mentali a San Maurizio Canavese, a pochi chilometri da Torino. Carlo, però, non è un semplice medico: è un eroe silenzioso che, sfidando le leggi fasciste, inventa diagnosi di sana pianta e falsifica documenti. Poi, insegna a ebrei, partigiani e dissidenti politici “a fare i matti”, per proteggerli dalla furia delle camicie nere e dai campi di concentramento. Anche se matti non lo sono affatto. La sua clinica diventa così un rifugio sicuro, un baluardo di speranza in un’epoca di terrore e in- certezza. Di certo il rischio è altissimo, ogni giorno lì dentro può essere l’ultimo. Ma Carlo, anche con la complicità di suo figlio, all’epoca solo un ragazzo di tredici anni, saprà combattere con le uniche armi a loro disposizione: astuzia, coraggio e compassione. Grazie a un’accurata…

Domenica 2 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Silvia Vecchini propone PICCOLO LABORATORIO SULLE ANTENATE
eventi / 2 Febbraio 2025

Domenica 2 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la libreria Libri Parlanti Silvia Vecchini conduce Piccolo laboratorio sulle Antenate Un laboratorio di scrittura sul ricordo, la memoria familiare e l’invenzione del passato.Un’occasione di mettersi in ascolto scrivendo in piccolo gruppo, entrando in connessione con se stessi e con le parole degli altri. Esploreremo attraverso la scrittura la nostra memoria familiare anche grazie alla proposta di incipit, immagini, poesie e albi illustrati. Materiale personale per scrivere:– 3/4 fotografie di antenate sulle quali si desidera lavorare (stampe fisiche) e in fotocopia– 2 poesie che si vogliono condividere in fotocopia– 1 vecchia rivista– colla– forbici Costo: €.100,00 comprensivo del pranzo, ed è pagabile con Carta del Docente emettendo ed inviando a questa mail un buono fisico per libri, oppure con bonifico bancario su c/c intestato a Libri Parlanti IBAN: IT78D0885138350000000360909 con causale Corso Antenate 2 Febbraio 2025 Per perfezionare l’iscrizione è necessario inviare report del bonifico effettuato o pdf del buono emesso.E’ inoltre necessario inviare i propri riferimenti :Nome, Cognome, Indirizzo, Codice Fiscale e numero di telefono. Per info e prenotazioni scrivi a libriparlanti.corsi@gmail.com oppure M. Grazia 3486416096 Monica 3356870770

Sabato 25 ore 17.00 Federico Canaccini presenta SACRE OSSA Ed. Laterza
eventi / 25 Gennaio 2025

Sabato 25 gennaio alle ore 17.00 presso Libri Parlanti, Federico Canaccini presenta SACRE OSSA Ed.Laterza conduce l’incontro lo storico Jacopo Mordenti Le reliquie ci appaiono come una delle più interessanti manifestazioni del Medioevo oscuro e superstizioso. E con ragione! Se togliamo loro la polvere del tempo, scopriremo storie affascinanti e personaggi indimenticabili. Soprattutto, attraverso di loro possiamo stabilire una connessione diretta con uomini e donne del passato e guardare 2000 anni di storia in modo nuovo. Federico Canaccini è uno storico italiano specializzato nello studio del Medioevo, con un’attenzione particolare alla storia comunale e al conflitto tra Guelfi e Ghibellini. Ha tenuto corsi di Storia della guerra medievale alla Catholic University of America di Washington, oltre a insegnare Paleografia latina e Filosofia medievale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e Storia medievale presso la LUMSA di Roma.Ha collaborato come ricercatore con l’Università di Princeton, dedicandosi all’edizione critica di Questioni quodlibetali e trattati astrologici inediti. È una voce autorevole sulla rivista Medioevo, dove ha curato regolarmente la rubrica d’apertura.Tra i suoi saggi più significativi figurano Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino (2007), Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII (2008) e Al cuore del primo Giubileo (2016). Per…

Sabato 18 ore 17.00 Barbara Mastella presenta QUESTO MONDO, UN ALTRO E ALTRI ANCORA Ed. L’Altra Città
eventi / 18 Gennaio 2025

Sabato 18 gennaio alle 17 presso la libreria Libri Parlanti, Barbara Mastella presenta QUESTO MONDO, UN ALTRO E ALTRI ANCORA Ed. L’Altra Città. Interverranno Andrea Baffoni, Carmine Pugliese e Lucia Paoletti. Axel Reisender, scienziato e filosofo, è ingiustamente incarcerato. Nella cupa prigione brasiliana, il ricordo del violino donatogli dal padre e la ricchezza del suo sapere sono gli unici fili che lo tengono legato alla sanità mentale. Sholeh Rezaì, una donna eccezionale e medico di talento, entra nella sua vita come àncora di salvezza. In questa storia vera, che racconta due vite straordinarie e intense destinate a incontrarsi, la forza dell’amore e della speranza supera ogni ostacolo. Con sguardo attento e stile incalzante, capace di vestire i panni di entrambi i protagonisti, Barbara Mastella ci fa entrare nel mondo di due personalità impegnate, capaci di coniugare scienza e spiritualità, vita privata e amore per gli altri. Ingresso gratuito

Venerdì 20 alle ore 17.30 Paolo Ciampi presenta NON E’ IL PAESE DI DRACULA e Stefano Cesari presenta ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO
eventi / 20 Dicembre 2024

Venerdì 20 alle ore 17.30 presso la libreria Libri Parlanti Paolo Ciampi presenta NON E’ IL PAESE DI DRACULA Ed. Bottega Errante e Stefano Cesari presenta ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO In Non è il paese di Dracula – Viaggio in Romania dalla Transilvania al Mar Nero, Paolo Ciampi attraversa la Romania con l’occhio curioso e attento di chi sa cosa significhi visitare un territorio sul quale aleggiano pregiudizi e convinzioni radicate da decenni, forse secoli. Assorbe le storie, le leggende, i racconti che impregnano una terra sconosciuta ai più o non approfondita per pigrizia. Oppure per quella bassa attrattività che hanno certe zone del nostro continente, che ha riversato in Italia migliaia e migliaia di suoi abitanti, ricambiata perlopiù dai luoghi comuni. In “Alla ricerca dell’equilibrio” Stefano Cesari ci racconta la storia di crescita di Mattia. Un romanzo potente e divertente, dove si può assaporare tutta la realtà di provincia e così una volta per tutte smentire che un piccolo posto come quello dove è ambientato il romanzo, non possa far nascere delle grandi idee. PAOLO CIAMPI Giornalista e scrittore fiorentino, ama intrecciare letture e cammini in città o in montagna, che ha raccontato in libri quali La strada delle legioni,…