Domenica 23 ore 17.00 – NarrAzioni – Sonia Aggio presenta Nella stanza dell’Imperatore Ed. Fazi
eventi / 23 Marzo 2025

Domenica 23 marzo alle ore 17.00 presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, Sonia Aggio presenta NELLA STANZA DELL’IMPERATORE Ed. Fazi. Conduce l’incontro la scrittrice Elisabetta Bricca Candidato al Premio Strega 2024 Giovanni Zimisce, cresciuto con gli zii materni, i Foca, è diventato con il tempo un valoroso condottiero e combatte con coraggio per l’Impero bizantino accanto a Niceforo, il generale più brillante della sua epoca, e a Leone Foca. La guerra è tutto ciò che gli rimane: sua moglie è morta di parto e i parenti del padre, i Curcuas, lo considerano un traditore. Quando ormai sembra che Giovanni non abbia più altro scopo se non combattere al fianco dei Foca, tre streghe gli profetizzano che diventerà imperatore. Ma come è possibile, visto che sul trono ora siede Niceforo, il suo mentore, l’uomo che l’ha cresciuto e per cui darebbe la vita? Quando proprio Niceforo gli volterà le spalle e l’affascinante Teofano busserà alla sua porta, Zimisce dovrà decidere che cosa fare in futuro: restare fedele all’imperatore, assecondando i principi con cui è cresciuto, o prenderne il posto, accettando definitivamente il suo destino? Guerre, omicidi, congiure e tradimenti: dopo l’esordio con Magnificat, Sonia…

Venerdì 4 aprile ore 17.00 – NarrAzioni – Lorenzo Marone presenta LA VITA A VOLTE CAPITA Ed. Feltrinelli
eventi / 20 Marzo 2025

Venerdì 4 aprile alle ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Lorenzo Marone presenta LA VITA A VOLTE CAPITA Ed. Feltrinelli Rompiscatole e beffardo, ma con un cuore d’oro: è tornato Cesare Annunziata, il personaggio più amato di Lorenzo Marone, già protagonista di La tentazione di essere felici. Cesare si trova ad affrontare un agosto in città. Nel condominio al Vomero sono rimasti in pochi: c’è la dirimpettaia gattara, ossessionata dalla telecamera al pianterreno; l’amico di una vita con cui Cesare gioca la stessa partita di scacchi da anni; e Lady Blonde, un’adolescente che non si stacca mai dal cellulare. E soprattutto ci sono i ricordi, ricordi subdoli che si insinuano dappertutto. Proprio lui che si è sempre dichiarato immune ai sensi di colpa, ora si trova a fare i conti con mille domande. E se nella vita fosse stato più risoluto, dolce e accogliente? Se avesse trovato il coraggio di lasciare la moglie? Se avesse passato più tempo con i figli? Se, in definitiva, avesse sbagliato tutto? Finché un giorno, nel parco in cui è solito portare Batman, il cane affidatogli dalla figlia, Cesare nota una ragazza dai capelli corti spruzzati di viola. Si chiama Iris…

Sabato 15 ore 17.00 NarrAzioni Walter Leoni presenta Cresci piano pensa a me Ed.Becco Giallo
eventi / 15 Marzo 2025

Sabato 15 marzo alle ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Walter Leoni fumettista, illustratore, vignettista umoristico e satirico, presenta CRESCI PIANO PENSA A ME Ed. Beccogiallo. Conduce l’incontro Massimo Bertone CRESCI PIANO PENSA A ME è un fumetto sulla genitorialità, la cultura pop e il rapporto con le nuove generazioni. CRESCI PIANO PENSA A ME è una raccolta irresistibile di strisce a fumetti che gettano uno sguardo comico e affettuoso sulla vita di una vivace famiglia. Il protagonista è il padre, Walter Leoni, un disegnatore di fumetti che trasforma la propria quotidianità in avventure esilaranti. Nel libro, Walter cattura con ironia il crescere del figlio piccolo, regalando ai lettori di tutte le età momenti di risate e riconoscimento. Le strisce a fumetti dipingono centinaia di situazioni comiche e affrontano con ironia le sfide della genitorialità. La famiglia diventa il cuore pulsante delle sue creazioni, e il libro diventa un’ode alle gioie e alle sfide di essere genitori. La popolarità di Walter Leoni nel mondo dei fumetti si traduce in un libro che conquista il lettore con il suo umorismo contagioso e la sua capacità di catturare la vita di tutti i giorni con genialità. Ingresso gratuito…

Mercoledì 12 ore 18.00 – Gruppo di Lettura LeggeRmente – Incontra Anna Vera Viva autrice di Malammore Ed. Garzanti
eventi / 12 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo alle ore 18.00 presso Libri Parlanti la scrittrice Anna Vera Viva sarà nostra ospite per l’incontro mensile del gruppo di lettura LeggeRmente. Parleremo con l’autrice del suo ultimo romanzo MALAMMORE Ed.Garzanti. Una storia che avvince e affascina il lettore, tenendolo inchiodato alla pagina, non solo per l’intreccio ricco di colpi di scena ma anche per la potenza del personaggio di Brunella, che anche dopo la morte continua a emanare la sua malia dalle pagine di questo romanzo. Da molti anni Antonio Capasso è Brunella, una creatura della notte il cui fascino è incontrastato nel mondo delle drag queen. Quando il suo corpo viene trovato senza vita nel suo appartamento del Rione Sanità, appare subito chiaro che non si tratta di morte naturale. Una ferita profonda alla base del cranio mostra il segno del colpo inferto alla vittima. Ancora una volta padre Raffaele, ritornato dopo quarant’anni nel quartiere, si troverà coinvolto in un’indagine complicata che lo porterà a nuovi scontri con il fratello Peppino, il boss della Sanità, e a nuovi incontri con un’umanità piena di miserie che dietro la facciata di una vita borghese nasconde vizi e ossessioni inconfessabili. Dai vicoli della Sanità alle strade del centro…

Domenica 9 marzo ore 17.00 Elisabetta Bricca presenta Cercando Virginia Ed. Garzanti
eventi / 9 Marzo 2025

Domenica 9 marzo alle 17.00 a Camucia coordineremo un incontro in occasione della giornata i internazionale della donna partendo dalla presentazione di un libro che abbiamo letto con grande interesse e che abbiamo avuto la fortuna di presentare e di parlarne in varie occasioni. Si tratta di CERCANDO VIRGINIA di Elisabetta Bricca pubblicato da Garzanti Credeva che nulla sarebbe mai cambiato. Poi ha ascoltato la voce della letteratura. E ha scoperto che l’indipendenza è possibile. «Dedicheremo il tempo che trascorriamo insieme alla lettura di testi scritti da donne. Il primo passo sarà quello verso l’autocoscienza: dobbiamo imparare ad avere fiducia in noi stesse e nelle nostre capacità. Una donna non è un oggetto. È, prima di tutto, una persona e, in quanto tale, ha il diritto di essere ciò che vuole.» Cortona, 1976. La luce è flebile, ma a Emma, rannicchiata nel fienile, basta per immergersi nelle pagine dei libri che è costretta a leggere di nascosto. Lontano dagli occhi del padre che la vorrebbe impegnata nelle faccende domestiche. Finora è riuscita a proteggere il suo segreto. Ma quando si rende conto di non poter più continuare, preferisce andarsene e accettare un posto da cameriera offertole da una ricca aristocratica…