Sabato 22 febbraio ore 17.00 Andrea Baffoni presenta FRAMMENTI CELESTI Ed.Gruppo Albatros
eventi / 22 Febbraio 2025

Sabato 22 febbraio alle ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Andrea Baffoni presenta FRAMMENTI CELESTI Ed. Albatros Tra le rocce preistoriche delle gole di Gubbio, nel punto in cui affiorano i sedimenti del meteorite che estinse i dinosauri, uno strano oggetto metallico viene alla luce. Non ha una forma definita né una chiara origine storica. Inaspettatamente, questo anomalo reperto si rivelerà portatore di un destino rivolto all’umanità stessa. Inizia un viaggio nel tempo e nello spazio dove i protagonisti, tra Stati Uniti e Italia, si muovono su scenari arcaici come l’Appennino umbro, la Death Valley o le montagne della Val Gardena. Contemporaneamente, ma all’opposto, si spostano tra i modernissimi laboratori del CERN di Ginevra o lo Space Center di Houston. Un viaggio in cui la storia, la scienza e l’arte s’incontrano, generando la consapevolezza che un giorno, grazie alla creatività, gli esseri umani riusciranno a intraprendere la strada per le stelle. Dialogheranno con l’autore Monica Fanicchi e Maria Grazia Virgilio di Libri Parlanti Andrea Baffoni, storico e critico d’arte, giornalista pubblicista. Come scrittore e saggista ha pubblicato, nel 2015, il libro Contro ogni reazione, Enrico Prampolini teorico e promotore artistico (Lantana, Roma). Nel 2021, Dannati Romantici. Da Géricault a…

Sabato 15 febbraio ore 17.00 NarrAzioni- Lirio Abbate presenta DIARI DEL BOSS Ed.Rizzoli
eventi / 15 Febbraio 2025

Sabato 15 febbraio ore 17.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Lirio Abbate presenta DIARI DEL BOSS Parole, segreti e omissioni di Matteo Messina Denaro Ed.Rizzoli. Lirio Abbate ci racconta un boss e i suoi diari privati, quelli che Matteo Messina Denaro chiamava «i libriccini». Dentro, vergati con uno stampatello preciso, ordinato, quasi ossessivo, i pensieri e le riflessioni, gli sfoghi, gli appunti, e i ricordi del padrino. È su questo materiale unico, ritrovato in una perquisizione dopo l’arresto del padrino, che Lirio Abbate affonda il suo sguardo da cronista ed esperto di mafie, lui che al boss di Castelvetrano ha dedicato decine di articoli, inchieste, libri. Per cercare di dare un senso e una composizione a un flusso di parole dal quale emerge un ritratto inedito e privato – per quanto manipolato ad arte dal suo stesso autore – di una delle figure più oscure della storia criminale non solo italiana.Conduce l’incontro Italo Carmignani responsabile daily news podcast de Il Messaggero LIRIO ABBATE, siciliano, si occupa prevalentemente di attualità ed è autore di esclusive inchieste su corruzione e mafie. Scrive anche per il cinema e la televisione. Reporters sans frontières lo ha inserito fra i «100 eroi…

Sabato 8 ore 17.00 Andrea Vignini presenta I DELITTI DEL CROCIFISSO Ed. Affiori
eventi / 8 Febbraio 2025

Sabato 8 febbraio alle ore 17.00 presso la libreria Libri Parlanti Andrea Vignini presenta I DELITTI DEL CROCIFISSO Ed. Affiori conduce l’incontro Monica Fanicchi Aurelio Sparta, cinico ex commissario di polizia in pensione, ha una figlia che ne ha seguito le orme, anche se non proprio come lui avrebbe voluto. Emma Sparta, infatti, è un’ufficiale dei carabinieri, comandante della Compagnia di Cortona. Ormai vedovo, il vecchio poliziotto occupa il suo tempo coltivando l’orto, con scarsi risultati, e facendo lunghe passeggiate. Proprio durante una di quelle, si imbatte nel cadavere di una giovane prostituta, lasciata in posa teatrale con al collo un crocifisso d’argento. Nella cittadina toscana, ogni personaggio è sospetto: dal giornalista ambizioso e senza scrupoli, al sacerdote ferocemente critico nei confronti della setta, fino al medico, fidanzato di Emma e figlio di sorella Ultima, la santona a capo del casolare religioso. Toccherà alla strana coppia di detective padre e figlia sciogliere l’intricato enigma e fare finalmente giustizia. Andrea Vignini è stato presidente del Comitato Tecnico del MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona) e sindaco di Cortona. Attualmente dirige una biblioteca pubblica, parla e scrive di libri su radio, giornali e blog specializzati e organizza vari eventi…

Mercoledì 5 ore 17.00 a Montepulciano – Alessandro Q. Ferrari presenta Carlo Angela e il mistero dei matti Ed. DeAgostini
eventi / 5 Febbraio 2025

Mercoledì 5 Febbraio presso Biblioteca della Scuola Secondaria di Primo Grado Pascoli, Alessandro Q.Ferrari presenta Carlo Angela e il mistero dei matti Ed. DeAgostini Mentre l’Italia è nel pieno della Seconda guerra mondiale e il regime stringe la sua morsa attorno a molte vite innocenti, c’è chi bussa a una porta in cerca di salvezza. Ad aprire è il professor Carlo Angela, direttore della Casa di Cura per malattie nervose e mentali a San Maurizio Canavese, a pochi chilometri da Torino. Carlo, però, non è un semplice medico: è un eroe silenzioso che, sfidando le leggi fasciste, inventa diagnosi di sana pianta e falsifica documenti. Poi, insegna a ebrei, partigiani e dissidenti politici “a fare i matti”, per proteggerli dalla furia delle camicie nere e dai campi di concentramento. Anche se matti non lo sono affatto. La sua clinica diventa così un rifugio sicuro, un baluardo di speranza in un’epoca di terrore e in- certezza. Di certo il rischio è altissimo, ogni giorno lì dentro può essere l’ultimo. Ma Carlo, anche con la complicità di suo figlio, all’epoca solo un ragazzo di tredici anni, saprà combattere con le uniche armi a loro disposizione: astuzia, coraggio e compassione. Grazie a un’accurata…

Domenica 2 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Silvia Vecchini propone PICCOLO LABORATORIO SULLE ANTENATE
eventi / 2 Febbraio 2025

Domenica 2 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la libreria Libri Parlanti Silvia Vecchini conduce Piccolo laboratorio sulle Antenate Un laboratorio di scrittura sul ricordo, la memoria familiare e l’invenzione del passato.Un’occasione di mettersi in ascolto scrivendo in piccolo gruppo, entrando in connessione con se stessi e con le parole degli altri. Esploreremo attraverso la scrittura la nostra memoria familiare anche grazie alla proposta di incipit, immagini, poesie e albi illustrati. Materiale personale per scrivere:– 3/4 fotografie di antenate sulle quali si desidera lavorare (stampe fisiche) e in fotocopia– 2 poesie che si vogliono condividere in fotocopia– 1 vecchia rivista– colla– forbici Costo: €.100,00 comprensivo del pranzo, ed è pagabile con Carta del Docente emettendo ed inviando a questa mail un buono fisico per libri, oppure con bonifico bancario su c/c intestato a Libri Parlanti IBAN: IT78D0885138350000000360909 con causale Corso Antenate 2 Febbraio 2025 Per perfezionare l’iscrizione è necessario inviare report del bonifico effettuato o pdf del buono emesso.E’ inoltre necessario inviare i propri riferimenti :Nome, Cognome, Indirizzo, Codice Fiscale e numero di telefono. Per info e prenotazioni scrivi a libriparlanti.corsi@gmail.com oppure M. Grazia 3486416096 Monica 3356870770