Un Libro: L’enigma di Bernard Morris di Oscar Bigarini

8 Agosto 2020

Sabato 8 agosto alle ore 18.00 presso la Libreria Libri Parlanti a Castiglione del Lago Oscar Bigarini presenta L’ENIGMA DI BERNARD MORRIS Ed. Midgard

Una ricerca rompicapo nel cuore millenario di Perugia.L’archeologo Bernard Morris, prima di morire, lascia all’adorata nipote Flavia un misterioso regalo. Da qui parte una ricerca appassionante che si dipana fra Perugia e Londra, con continui colpi di scena, sino all’imprevedibile finale. “L’enigma di Bernard Morris” vuole portare il lettore a conoscere Perugia attraverso gli occhi di due giovani studenti è una storia inaspettata ed intrigante. I luoghi e i monumenti attraversati dai protagonisti appartengono ad epoche differenti, dal III secolo a.C. fino al XVI d.C., l’intenzione è di far capire al lettore quale storia e quale ricchezza culturale possiede il capoluogo dell’Umbria. Chiaramente il romanzo può offrire solo poche informazioni dei luoghi incontrati dai protagonisti, ma lo scopo è di infondere nel lettore, con poche ma efficaci pillole descrittive, il desiderio di andare a visitare questi luoghi e di approfondirne storia e significati.

Oscar Bigarini, laureato in ingegneria nucleare con il massimo dei voti presso la Scuola Sant’Anna di Pisa, da quarant’anni svolge attività nel campo della produzione di energia, con particolare riferimento alle fonti rinnovabili. Dopo varie esperienze lavorative in Italia e all’estero (Usa) è ritornato nella sua Perugia. Appassionato di storia umbra e di letteratura fantastica ha pubblicato nel 2019 il romanzo “Il Bracciale e il Pozzo Etrusco”.

Luca Petrucci, pittore, illustratore, incisore, decoratore, scenografo e grafico pubblicitario, ha tenuto alcune mostre personali e illustrato una graphic novel di successo. Negli ultimi anni si è dedicato allo studio del costume storico tra il XII e il XV secolo.

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.