Un’autrice: Lucia Tilde Ingrosso /mer 28 ore 18.00
eventi / 28 Novembre 2018

LUCIA TILDE INGROSSO è una scrittrice eclettica (ha pubblicato oltre venti libri), giornalista di Millionaire, Lucia Tilde Ingrosso tiene corsi di scrittura. Vive a Milano, ama Cortona e il mare di Puglia e oggi ci presenta UNA SCONOSCIUTA Ed.Baldini e Castoldi che è la storia di Carmen che sembra una donna come tante. È una professoressa di lingue, ha un marito e due figli. Un sera, mentre è alla guida della sua macchina, succede qualcosa. L’auto sbanda, vola dall’altra parte del guardrail e lei finisce in coma. Nader Hassan, un ragazzo egiziano in auto con lei, muore nell’incidente.  Ma non risultano legami tra i due. Il marito è certo che non si conoscessero. Allora, che cosa ci facevano insieme?

Storie di Storia 2018 / Dom 25 ore 17.30
eventi / 25 Novembre 2018

Domenica 25 novembre 2018 presso  Sala del Teatro di Palazzo della Corgna  Giampaolo Pansa presenta LA REPUBBLICHINA Ed. Rizzoli Conduce l’incontro il giornalista de “La Nazione ” Sez.Umbria  Roberto Conticelli Nell’autunno del 1943 non erano state poche le ragazze che si erano arruolate nelle formazioni saloine, la X Mas, la Gnr e poi le Brigate nere. Il Servizio ausiliario femminile nel 1945 contava 6.000 soldatesse. Tra loro c’era chi credeva sinceramente nella rinascita del fascismo dopo il tradimento del re, donne che vennero picchiate, rapate a zero ed esibite come trofei per la sola colpa di essere fidanzate di soldati fascisti in un’Italia dove la guerra civile continuava a fare vittime. E’ a quest’ultime sopravvissute che Giampaolo Pansa dedica il suo nuovo libro. Ingresso libero

Storie di Storia 2018 / Sab 24 ore 17.30
eventi / 24 Novembre 2018

Mirco Crocoli presenta “NOME IN CODICE GLADIO Ed.A.Car La fedele e incredibile cronistoria dettagliata dell’operazione Gladio, la struttura segreta voluta da CIA e NATO in epoca di Guerra Fredda  Conduce l’incontro il giornalista Riccardo Regi Saranno presenti Generale Paolo Inzerilli Comandante di Gladio e Capo di Stato Maggiore del Sismi Generale Carabinieri Antonio Federico Cornacchia

Giornata Diritti Infanzia e Adolescenza / sab 24 ore 10.00-12.00
eventi / 24 Novembre 2018

In occasione della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sabato 24 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso – Palestra ex elementari ( giochi di abilità e percorsi motori) – Asilo Reattelli ( giochi di legno, tennis tavolo e non e artisticamente zen) – Biblioteca comunale (letture e yoga pre bambini 0-3 anni) danza. VI ASPETTIAMO

Un Libro:Bianco come Dio / ven 23 ore 17.00
eventi / 23 Novembre 2018

 “Partire era stata una buona scelta, tornare era stata una scelta migliore, ma la scelta più importante fu restare.” L’autore ci racconta, con uno stile profondamente toccante, le vicende che lo caratterizzano e che caratterizzano chi vive a Dayavu Home, descrivendo il processo di crescita graduale che li accompagna. E’ attraverso l’utilizzo di flashback che il lettore fa la conoscenza della sua vita passata, o si commuove dinanzi al racconto delle storie dei suoi bambini.Il titolo Bianco come Dio, fa riferimento ad un appellativo dato a Nicolò. E’ come se rappresentasse la distanza che c’è tra sé stesso e quel mondo. In realtà, io voglio leggerlo come quel bianco, quella luce che egli irradia ogni giorno con la sua presenza. Il libro è consigliato a tutti perché forgia l’anima.