Martedì 6 dicembre alle ore 11.00 il professor Franco Cardini incontra gli studenti della Scuola Secondaria di I° grado di Castiglione del Lago
Alle ore 17.30 presso Palazzo della Corgna – Sala del Teatro
Franco Cardini professore ordinario di Storia medievale presso l’Università di Firenze presenta il suo libro “UN UOMO DI NOME FRANCESCO” Ed. Mondadori
Coordina l’incontro Elena Teatini
Jorge Mario Bergoglio è il primo papa che viene dal subcontinente americano. E anche il primo a infrangere la «regola» secondo cui un gesuita non può ascendere al soglio pontificio e a rompere la tradizione che ha visto i papi assumere sempre il nome di un predecessore, scegliendo invece quello di Francesco, il Povero di Assisi.
Il paragone fra i due Franceschi quindi s’impone, anche alla luce della recente Laudato si’, «un raggio di sole nella nebbia postmoderna, una rosa sbocciata nel deserto dell’egoismo e dell’ipocrisia nel quale ci sembra ormai di esserci definitivamente sperduti quando leggiamo dei buoni cristiani che desertificano e inquinano il mondo per fame e sete di profitto». Così scrive Franco Cardini a proposito dell’enciclica che si richiama al fraticello d’Assisi, ricordandoci però che se entrambi hanno scelto la carità e la povertà, il primo, vivendo in una società dura, crudele, ingiusta e tuttavia cristiana, proponeva la sua vita di adesione al Cristo povero e nudo come una delle possibili, mentre Francesco-Bergoglio, che vive in una società non più cristiana, propone la via della povertà e della carità come l’unica percorribile per chi intenda testimoniare la propria fede. In questo risiede il nucleo della sua lotta quotidiana contro la «cultura dell’indifferenza» e la «cultura dello scarto», espressioni della modernità occidentale, in cui trionfano individualismo e logiche dell’economia.
No Comments