Uno scrittore a Palazzo della Penna – Marilù Oliva

8 Febbraio 2021

Lunedì 8 febbraio alle ore 18.00 in streaming la seconda sezione della rassegna “Uno scrittore a Palazzo della Penna” in modalità virtuale ma con la speranza di rivederVi presto nei nostri spazi.
Terzo appuntamento, insieme alla scrittrice Marilù Oliva che presenterà il suo nuovo libro “Biancaneve nel Novecento” (Solferino)


L’iniziativa è a cura dell’Associazione Culturale Clizia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, Radio Erreti – Gualdo Tadino e Libreria Libri Parlanti – Castiglione del Lago.

MARILU’ OLIVA presenta “Biancaneve nel Novecento” edito da Solferino

Giovanni è un uomo affascinante, generoso e fallito.
Candi è una donna bellissima che esagera con il turpiloquio, con l’alcol e con l’amore.
E Bianca? È la loro unica figlia, che cresce nel disordinato appartamento della periferia bolognese, respirando un’aria densa di conflitti e di un’inspiegabile ostilità materna.
Fin da piccola si rifugia nelle fiabe, dove le madri sono matrigne ma le bambine, alla fine, nel bosco riescono a salvarsi.
Poi, negli anni, la strana linea di frattura che la divide da Candi diventa il filo teso su un abisso sempre pronto a inghiottirla. Bianca attraversa così i suoi primi vent’anni: la scuola e gli amori, la tragedia che pone fine alla sua infanzia e le passioni, tra cui quella per i libri, che la salveranno nell’adolescenza.
Con una penna vibrante, intinta nella storia del Novecento e affilata da una profonda sensibilità per le umane lacerazioni e debolezze, Marilù Oliva disegna una vicenda incalzante che è anche una riflessione su quello che le famiglie non dicono, sulle ferite non rimarginate che si riaprono, implacabili, attraverso le generazioni. Un romanzo vivo e poetico, che dà voce al rimosso di un secolo.


Per partecipare segui la diretta nei link qui riportati
Facebook
https://www.facebook.com/351713181597552/posts/3264026640366177/


YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=gX827igxsWo)

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.